Ci sono persone con tratti così unici da non sembrare vere, reali, ma frutto dell’immaginazione di qualche pittore o artista che ha deciso di divertirsi con peculiarità che pensi non possano esistere. La genetica lavora per metodi oscuri e non sempre dà come risultato qualcosa che ci aspettiamo. C’è chi ha la pelle liscia come quella di un bambino, chi capelli perfettamente lisci come appena piastrati e chi ha occhi così profondi da non aver bisogno di trucco.
Ci sono poi altre persone con cui la genetica ha davvero giocato, con effetti speciali che sembrano frutto della finzione, quando invece sono realtà. Persone con caratteristiche fisiche che fanno credere che si tratti di una bufala, di un fotomontaggio, di una fake news, quando invece sono nate proprio così. Con caratteristiche che le rendono uniche in mezzo a miliardi, segni particolari che è difficile non notare, nemmeno l’occhio meno attento può non accorgersi di loro.
Ecco allora le 13 fotografie di altrettante persone di fronte alle quali rimarrai semplicemente senza parole.
Ciglia bianche per sguardi glaciali, in perfetto stile Elsa di Frozen

Un effetto di eterocromia, con parti dell’occhio di colori diversi

Questa ragazza invece ha due occhi con colori differenti come David Bowie, ricordi?

Una mano che si riconosce in mezzo a miliardi di mani

La vitiligine di questa ragazza ha colpito solo un sopracciglio come Crudelia Demon

Il coloboma, una malformazione dell’occhio, ha cambiato la forma della sua pupilla

La poliosi ha dato ai suoi capelli splendidi riflessi naturali, meglio che dal parrucchiere

Non è un piercing all’orecchio, ma una fossetta con cui è nata

Non sono parenti, ma hanno la stessa voglia sulla gamba: le differenze sono minime

Orecchie di elfo nel mondo reale: Legolas è tra noi

Neo a forma di lacrima proprio sotto l’occhio: davvero incredibile la coincidenza

Le sue pupille hanno sempre dimensioni diverse

La distichiasi le ha donato una fila in più di ciglia: a lei non serve il mascara

La natura ci stupisce sempre e ci fa capire che la bellezza non è la ricerca di perfezione, ma quei piccoli dettagli che ci rendono l’uno diverso dall’altro e per questo più ricchi insieme.